Non solo vino
Olio Officina Festival 2020 - 9° Edizione
Dal 6 all'8 febbraio torna il grande happening dedicato agli oli da olive e ai condimenti. Quest'anno celebra il 60° anniversario della categoria merceologica "olio extra vergine di oliva" e il 10° anno di attività del progetto culturale Olio Officina, ideato da Luigi Caricato, a favore della democratizzazione dell'olio.
Forum Olio & Ristorazione. Non un costo, ma un valore aggiunto
Lunedì 28 maggio, al Palazzo delle Stelline di Milano, il giornalista Luigi Caricato conduce un'intensa giornata di approfondimento con tantissimi interventi da parte di operatori ed esperti di settore. Tra i partner anche l'Associazione Italiana Sommelier.
That’s Garda! Prima edizione domenica 25 marzo a Salò
Un nuovo evento dedicato all'olio e al turismo. La prima edizione di That’s Garda! si svolgerà all’Antica Cascina San Zago di Salò con un ricco programma di eventi dedicati all’Olio Garda DOP e ai prodotti enogastronomici locali. Degustazioni guidate e banco di assaggio
Olio Officina Festival 2018, tre giorni di full immersion
A Milano il più grande happening al mondo dedicato ai condimenti. "Io sono un albero”, è questo il tema portante della settima edizione di Olio Officina Festival, in programma dall'1 al 3 febbraio 2018. Si svolge come sempre nelle sale e nel chiostro dello storico Palazzo delle Stelline a Milano. Tanti i focus di approfondimento, ma soprattutto tanti gli assaggi guidati e commentati. Sconto speciale per i sommelier soci Ais
FormaggItalia. A Milano tre giorni dedicati all'arte casearia
Dal 27 al 29 ottobre il Palazzo delle Stelline di Milano ospiterà la prima edizione di FormaggItalia, mostra mercato dedicata all'arte casearia con più di 40 selezionati espositori. Convegni e degustazioni guidate da Onaf. AIS Lombardia partner della manifestazione
Sensazionalmente cioccolato!
Nella cornice del ristorante PanEvo del The Westin Palace di Milano, prende vita una cena insolita e curiosa, durante la quale i soci di AIS Milano si sono misurati con l’incredibile intensità del cioccolato, protagonista dall’aperitivo al dolce.
Olio. Ecco i nuovi corsi targati AIS
Alla sesta edizione di Olio Officina Festival, AIS presenta i suoi corsi sull’olio. Già partiti in alcune regioni d’Italia, arriveranno anche in Lombardia, a Milano, a gennaio 2018
Ais e Olio Officina. Cresce la collaborazione nel segno del movimento
Da giovedì 2 a sabato 4 febbraio 2017 la sesta edizione di Olio Officina Festival a Milano, al Palazzo delle Stelline. Appuntamento con Antonello Maietta e Roberto Bellini, Presidente e Vicepresidente dell’AIS, sabato alle 13.30.
La Ribalta, ovvero della “partenza lanciata”
Nella ormai quasi moltitudine di birrifici artigianali che affollano la penisola italiana non è facile distinguersi. Se ci si riesce significa che si è decisamente bravi. Ecco spiegato il motivo per il quale abbiamo deciso di accendere i riflettori sul milanese La Ribalta, brewpub neonato di cui sentiremo parlare a lungo…
A settembre torna Milano Beer Week
Sono 27 i locali selezionati per la Milano Beer Week 2016 (dal 12 al 18 settembre), l'evento milanese dedicato alle birre d'autore e ai locali dove poterle bere e conoscere. Un caleidoscopio sull'incredibile e variegata realtà birraria italiana e internazionale, organizzato da Valentina Brambilla e Maurizio Maestrelli
Misinto Bierfest. Dal 7 al 17 luglio in programma la tradizionale festa bavarese
Circa 55 mila persone coinvolte di cui il 10% straniere. La Misinto Bierfest, giunta alla sua 21°edizione, si prepara a vivere un dopo Expo all’insegna dell’internazionalità e della cultura.
Grande successo a Misinto per il primo corso di degustazione di birra
Organizzato dal Kulmbacher Point con Unionbirrai in collaborazione con AIS Monza e Brianza, si è appena concluso il primo corso di degustazione di birra che ha visto la partecipazione di 35 appassionati in 5 incontri.
Il nuovo corso del Lambrate
Lo storico birrificio milanese, pioniere della birra artigianale in città, festeggia i suoi primi vent’anni “regalandosi” un nuovo impianto di produzione e spazi più ampi di cantina. Sempre ovviamente nel cuore di Lambrate, a dimostrazione che, a volte, nelle scelte imprenditoriali conta più il cuore del portafoglio…
Il Bitto che non ti aspetti: la meraviglia del gusto
Il linguaggio utilizzato è quello del contrasto. L’anima di ogni piatto è l’entusiasmo per la scoperta di sapori, consistenze, armonia. Il motore di tutto è la passione, che diventa vero e proprio amore per il gusto. Protagonista della serata è il Bitto Storico.
Vini e formaggi da divertimento
«Per guadagnarmi il motorino, lavavo il formaggio. Per guadagnarmi la moto, lavavo il formaggio. Per guadagnarmi l’auto, lavavo il formaggio.». Ha iniziato quando era ancora un ragazzo, Andrea De’ Magi. Oggi è affinatore e Maestro Assaggiatore ONAF, ma soprattutto ha fatto del suo mestiere una vera passione.
Settimana Birra Artigianale
Sabato 12 marzo, in occasione della Settimana della Birra Artigianale, The Good Beer Society vi accompagna in un imperdibile tour alla scoperta di alcuni birrifici artigianali della Brianza. Sconto per i Soci Ais
Non di solo vino vive l'uomo...ma anche di birra!
Al Congresso AIS 2015 incontriamo la The Good Beer Society, unica rappresentante di una realtà diversa da quella cui sono abituati i sommelier ma altrettanto interessante.
Formaggi di Lombardia | Silter Dop
Il mondo dei formaggi è un ambito privilegiato attraverso il quale conoscere, insieme alle caratteristiche organolettiche dei prodotti, la storia e la geografia dei territori di origine. Il legame strettissimo che unisce ambiente, popolazioni e produzioni assume evidenza e valore particolare per il Silter dop.
Vù, il primo olio extravergine DOP della Basilicata
Diciotto frantoi del Vulture uniti sotto un’unica etichetta con il nome di “Frantoiani del Vùlture”. La presentazione a Milano con la degustazione guidata da Luigi Caricato
Sake, l’aperitivo dell’estate
Fra tutto ciò che poteva venirci in mente da abbinare ai nostri piatti estivi a base di pesce, probabilmente ad uno non avevamo pensato: il sake