Non solo vino

L'assalto dell'Unione Europea all'olio d'oliva Non solo vino

L'assalto dell'Unione Europea all'olio d'oliva

Presto il via libera alle miscele tra oli di oliva e di seme, ipotesi fino ad oggi illegale ma che si tramuterà in legge comunitaria. Il tutto nel silenzio generale, con conseguenze rovinose e terribili per gli olivicoltori. Ci si sveglierà a conti fatti, con il senno di poi...

L'Italia dell'olio è ancora al centro del mondo? Non solo vino

L'Italia dell'olio è ancora al centro del mondo?

Forse che sì, forse che no: sorge qualche dubbio. In un singolare esperimento di “orientamento di gusto“ il 36% dei presenti ha preferito l’olio tunisino a quello italiano (25%)...

L'impatto ambientale obiettivo primario anche in viticultura Non solo vino

L'impatto ambientale obiettivo primario anche in viticultura

Gli agronomi di Sata gruppo di consulenti in viticoltura ed olivicoltura, affronta da questo numero un vasto argomento, importante e articolato: l’impatto ambientale di viticoltura ed enologia...

In giro per cose buone: la Franciacorta Non solo vino

In giro per cose buone: la Franciacorta

Prodotti e artigiani del gusto in un territorio che non è solo “bollicine” ma presenta un offerta enogastronomica completa e di elevato livello. Un ricco ed approfondito articolo per conoscere le bellezze enogastronomica della Franciacorta

Non solo chef: Gianfranco Vissani superstar eletto... Non solo vino

Non solo chef: Gianfranco Vissani superstar eletto...

...miglior comunicatore della cultura dell'olio d'oliva. "Tutto si può immaginare, tranne che riconoscere la competenza del noto chef in materia di oli di oliva". Il punto di vista di Luigi Caricato

Fuori l'olio dalle ampolle, preservando la qualità Non solo vino

Fuori l'olio dalle ampolle, preservando la qualità

Chi decide di farlo può anche guadagnarci . I condimenti devono essere presentati e conservati nel miglior modo possibile. Difendere le ampolle è solo un segno di forte arretramento culturale e civile

Incontro con i distillati - Il Pisco Non solo vino

Incontro con i distillati - Il Pisco

L’aguardiente delle Ande. Di origine peruviana, assai diffuso anche in Cile, si ottiene dal mosto fermentato di alcune varietà di uve distillate in alambicchi discontinui di rame

Incontro con i Distillati: il Calvados Non solo vino

Incontro con i Distillati: il Calvados

Un nome spagnolo per un tipico prodotto francese distillato da sidro di mele fin dal 1553 con il nome di “Eau de vie de cidre”.

Extra Vergini d’Italia. Tanto osannati quanto disconosciuti Non solo vino

Extra Vergini d’Italia. Tanto osannati quanto disconosciuti

Il decreto sul made in Italy non risolve i problemi strutturali del settore. Le riflessioni dell'esperto oleologo Luigi Caricato

Incontro con i distillati - La Vodka Non solo vino

Incontro con i distillati - La Vodka

Il consueto approfondimento sul mondo dei distillati, a cura di Fiorenzo Detti, Delegato Ais di Milano, questa volta si concentra su una delle bevande più antiche e bevute del mondo: la vodka

Incontro con i distillati: l'acquavite d'uva Non solo vino

Incontro con i distillati: l'acquavite d'uva

Chiara, fresca e alla moda. L'incontro con i distillati questa volta affronta il tema dell'acquavite d'uva, apparsa per la prima volta nel 1984...

Parte un progetto di rilancio dell'olio italiano Non solo vino

Parte un progetto di rilancio dell'olio italiano

Le insidie maggiori, tuttavia, vengono dall’interno del Paese, non dai concorrenti esteri. C’è un arretramento culturale che spaventa

L'Whiskey Irlandese Non solo vino

L'Whiskey Irlandese

Continua il nostro incontro con i distillati