Interviste e protagonisti

Eugenio Pol. Artigiano del pane Interviste e protagonisti

Eugenio Pol. Artigiano del pane

Eugenio Pol non è tipo da perdersi in giri di parole. Lui il vino lo beve con gusto e il pane lo fa, e con tutti i crismi. Per questo chiamarlo panettiere sarebbe riduttivo in tempi in cui si fregia di quest'etichetta anche chi si limita a infornare michette già pronte.

Gualtiero Marchesi, ottant'anni da ricordare Interviste e protagonisti

Gualtiero Marchesi, ottant'anni da ricordare

La mostra “Storiae d’Italia”, allestita nelle sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano e aperta fino al 17 luglio, racconta proprio i suoi 80 anni compiuti lo scorso 19 marzo...

Lorella Zoppis Antoniolo Interviste e protagonisti

Lorella Zoppis Antoniolo

Nel 1974 Gino Veronelli consigliò a mamma Rosanna di imbottigliare separatamente i vini provenienti dai singoli vigneti. Era, ed è, il concetto di cru d’oltralpe memoria...

Bolgheri e l’enoteca Tognoni Interviste e protagonisti

Bolgheri e l’enoteca Tognoni

“I cipressi che a Bolgheri alti e schietti/Van da San Guido in duplice filar,/Quasi in corsa, giganti e giovinetti,/Mi balzarono incontro e mi guardâr.” così parla Giosuè Carducci...

Una scelta radicale Interviste e protagonisti

Una scelta radicale

Per la rubrica "L'enoteca ci racconta" siamo a Milano. La "scelta radicale" è quella di Fabio Brambilla...

Luigi Cotti. Un passo indietro e due in avanti Interviste e protagonisti

Luigi Cotti. Un passo indietro e due in avanti

L'incontro con Luigi Cotti, titolare della storica enoteca milanese, tra il quartiere Brera e la sede del Corriere della Sera...

Io innovatore? Ho solo copiato i Maya Interviste e protagonisti

Io innovatore? Ho solo copiato i Maya

Non è certo uno che si perde in molti giri di parole Ernst Knam, pasticcere e chef. O, come direbbe lui, cuoco. “Chef? Si chiama cuoco e deve stare ai fornelli”. Punto...

Intervista ad Antonio Del Franco, presidente di Ais Campania Interviste e protagonisti

Intervista ad Antonio Del Franco, presidente di Ais Campania

In pochi anni ha triplicato il numero degli associati, conta ben dieci delegazioni sul territorio regionale e punta a traguardi sempre più ambiziosi...

L'enoteca ci racconta Interviste e protagonisti

L'enoteca ci racconta

Prosegue l'iniziativa dedicata alle enoteche lombarde. L'obiettivo è quello di continuare a dare visibilità a quelle realtà che hanno qualcosa di speciale da raccontare. La loro storia, le loro esperienze professionali, aneddoti, particolari curiosità....

Cose Buone: Enoteca, Cacioteca ed altro Interviste e protagonisti

Cose Buone: Enoteca, Cacioteca ed altro

Per la rubrica "L'enoteca ci racconta" questa volta andiamo in provincia di Mantova, nel basso mantovano, presso l'enoteca Cose Buone condotta da Davide Gibertoni

Claudio Sadler. L’organizzazione prima di tutto. Interviste e protagonisti

Claudio Sadler. L’organizzazione prima di tutto.

L'incontro con Claudio Sadler, poliedrico chef protagonista della scena milanese. "Ho una visione aperta e non mi è mai piaciuto rinchiudermi nella mia cucina. Ho sempre cercato le sfide all’esterno del mio ristorante"...

Francesco Iacono. In simbiosi con la Franciacorta Interviste e protagonisti

Francesco Iacono. In simbiosi con la Franciacorta

Ha girato il mondo, dall’Australia agli Stati Uniti, per poi fermarsi, più o meno, ad Adro. Ora è un manager, anche se fa di tutto per non sembrarlo...

Valtellina, Sforzato ma non solo Interviste e protagonisti

Valtellina, Sforzato ma non solo

La filosofia produttiva della Rainoldi di Chiuro, azienda con quasi 85 anni di attività, in un colloquio con Aldo Rainoldi giovane enologo e neo Vice-Presidente del Consorzio Vini di Valtellina...

L'incontro di vino e psicanalisi tra design e tradizione Interviste e protagonisti

L'incontro di vino e psicanalisi tra design e tradizione

Per la rubrica l'Enoteca ci racconta, questa volta ci spostiamo a Milano per presentarvi la Vineria Sinibaldi Ferrari...

Intervista a Livio Cagnoni Interviste e protagonisti

Intervista a Livio Cagnoni

Presidente di As.Co.Vi.Lo, (il consorzio che riunisce i consorzi di tutela vini di dell’intera Lombardia). Una vita dedicata alla vite e alla produzione del vino

Le cose buone della vita Interviste e protagonisti

Le cose buone della vita

Da quasi cinquant’anni l’impegno di Stamerra Fernando è lo stesso: aiutare a “conoscere e amare il buon vino”...

Nate nel vino Interviste e protagonisti

Nate nel vino

Nel cuore della verde e operosa Brianza, per le strade del centro storico della città di Seregno c’è l’Enoteca Incontri Divini gestita da noi sorelle Monica e Gabriella Stamerra.

Da commercialiste a sommelier Interviste e protagonisti

Da commercialiste a sommelier

Per la rubrica "L'enoteca ci racconta" iniziamo con il primo racconto ad opera di Anna e Paola Campidori dell'enoteca Campidori Selections di Oggiono (LC). Da comercialiste a sommelier coniugando vino, specialità alimentari e complementi di arredo per la cucina...

L'importanza della conoscenza Interviste e protagonisti

L'importanza della conoscenza

La nostra azienda ha inizio nel 1968. Papà Natalino, dopo un lunga esperienza lavorativa presso una cantina imbottigliatrice di vini nel Veneto, decide di aprire una rivendita in proprio

Christoph Künzli: il rinascimento di Boca Interviste e protagonisti

Christoph Künzli: il rinascimento di Boca

L'incontro con l'artefice della rinascita di un piccolo terroir del Nord Piemonte: Boca. Terra di nebbiolo e boschi tra i porfidi del Monte Rosa