Dolci di Pasqua. Quali vini in abbinamento?

Dolci di Pasqua. Quali vini in abbinamento?

I dolci di Pasqua e la redenzione dei soliti abbinamenti.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

mercoledì 16 aprile 2025

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo 40

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi”. 

Suona quasi di una solennità inscalfibile, come fosse un esergo incastonato nell’abito mentale di ognuno di noi quando si relaziona alle annose dinamiche delle ricorrenze. Come a dire che, dipanato il vincolo parentale e sdoganata la libertà di vivere la Santa Pasqua come riteniamo più opportuno - parafrasando, equivale a un dissacrante come ci pare e piace - consigliamo un rapido e proficuo passaggio serale nella Delegazione di AIS Monza e Brianza.
 
Perché? Semplicemente per un brindisi propiziatorio che anticipi l’imminente momento di festa, o più tecnicamente, per vellicare la curiosità organolettica nel provare ad abbinare gli amati dolci pasquali a calici di eterogena natura e origine. Il tutto confidando nella felice riuscita dell’effetto sorpresa, effetto che a Pasqua riteniamo possa essere di indiscutibile pertinenza.
 

Vini in degustazione

  • Asti Metodo Classico - Marcalberto   
  • Fosso della Rosa - Giovanni Almondo
  • Vermouth Bianco - Controcorrente
  • Birra Tripel belga
  • Calcaia Muffa Nobile - Barberani
  • Marsala Dolce Superiore Millesimato - Cantine Florio    

Dolci in abbinamento 

  • Colomba classica
  • Colomba con variante di farcitura
  • Pastiera napoletana
  • Cassata siciliana   
  • Uovo di cioccolato fondente  
     

Conduce la serata

Davide Garofalo, direttore creativo, responsabile artistico della rivista e della guida Vitae nazionali. Sommelier e grande appassionato del mondo del vino e della gastronomia, collabora come ideatore e relatore in numerosi eventi legati alle degustazioni e all’abbinamento cibo-vino.

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad Ais per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismonza.it