Master in tecniche di cantina e di spumantizzazione

Master in tecniche di cantina e di spumantizzazione

Guidato dalla competenza di un enologo, il sommelier potrà acquisire nuove conoscenze su tutte le fasi della vinificazione e della spumantizzazione.

ACQUISTA

POSTI ESAURITI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Milano

da sabato 13 settembre 2025
a sabato 14 marzo 2026

Oltrepò Pavese, Aziende: Picchi, Montelio, Torrevilla e Bisi

Costo Soci AIS 250 euro

Orario
dalle 09:30 alle 13:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

Il corso nasce dalla fusione di due differenti percorsi: il Master in tecniche di cantina e il Master in spumantizzazione e vini passiti.
È articolato in sette incontri presso quattro realtà dell’Oltrepò Pavese.

Primo incontro - Picchi
Sabato 13 settembre 2025
Valutazione delle uve, pressatura, vinificazione in bianco

Secondo incontro - Picchi
Sabato 20 settembre 2025
Raccolta delle uve, la diraspatura e la pigiatura, la vinificazione in rosso

Terzo incontro - Bisi
Sabato 18 ottobre 2025
L’evoluzione del prodotto e l’importanza del contenitore

Quarto incontro - Montelio
Sabato 22 novembre 2025 
Cernita e pressatura di uve appassite

Quinto incontro - Torrevilla
Sabato 24 gennaio 2026
Chiarifiche, filtrazioni, stabilizzazione e imbottigliamento

Sesto incontro - Torrevilla
Sabato 7 marzo 2026
L’influsso della luna di marzo e le bollicine, la scelta della cuvée base, messa in bottiglia

Settimo incontro - Picchi
Sabato 14 marzo 2026
Remuage, sboccatura e liqueur d’expedition

Le Cantine

Azienda Agricola Picchi
Via Sgarbina, 69
Casteggio (PV)

Azienda Torrevilla
Via Emilia, 4
Torrazza Coste (PV)

Azienda Agricola Bisi
Località Cascina San Michele
San Damiano al Colle (PV)

Azienda Agricola Montelio
Via Domenico Mazza, 1
Codevilla (PV)

Informazioni

Per informazioni: eventi@aismilano.it

Orario
Ore 9.30: arrivo in azienda con mezzi propri
Ore 13.00: fine del corso e degustazione vini dell’azienda accompagnati da assaggi di prodotti tipici

La prenotazione è impegnativa e vincolante.

L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismilano.it

L’iscrizione è riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa.