Grandi Maison de Champagne a confronto

Il fascino delle bollicine d'oltralpe raccontate e degustate da Nicola Bonera

ACQUISTA

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Brescia

venerdì 07 aprile 2023

Brescia, Sede Ais Brescia via Triumplina 11 Brescia

Costo 75.00

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com
Sito: aisbrescia.it

La presentazione di questa interessante serata parte e si ferma dal racconto delle caratteristiche  dei millesimi degli Champagne in degustazione

Queste le annate che avremo nel bevante ed i giudizi sul millesimo:

Champagne Hermera Brut 2006 Maison Henriot - millesimo con 4 stelle, i vini sono considerati morbidi ed espressivi. 

Champagne Sanit Vincent Brut 2012 Maison RL Legras - millesimo con 5 stelle, bassa resa ma annata strepitosa in champagne.

Champagne Gentilhomme Brut 2013 Maison AR Lenoble - millesimo 4 stelle, anno considerato vintage

Champagne Sorangeron Brut Nature 2018 Maison Christian Gosset - millesimo 5 stelle, annata eccezzionale con rese abbondanti

Champagne Cristal Brut 2014 Maison Roederer - millesimo 3 stelle, un settembre caldo e secco ha salvato la stagione che ha avuto un luglio ed un agosto freschi e umidi

Con Nicola Bonera, grande esperto del metodo classico, per una serata da non persede per gli amanti della tipologia.

Dalle 20,20 alle 20,40 Aperitivo a buffet.

Contributo di partecipazione € 75,00

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un sms whatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

Per questo evento è richiesto il pagamento anticipato dell’importo totale sopra indicato. 

La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento qui riportato.

REGOLAMENTO PRENOTAZIONI EVENTI AIS BRESCIA

  • Dove è richiesto il pagamento anticipato a conferma della prenotazione, lo stesso è da effettuarsi come seguito alla conferma della prenotazione che riceverete da Ais Brescia, entro 7 giorni dalla data di prenotazione. Se la prenotazione, dove viene richiesto il pagamento anticipato, viene effettuata negli ultimi 7 giorni, il pagamento va effettuato entro la data dell'evento. Per il pagamento tramite bonifico qui di seguito le coordinate:
      • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
      • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
      • CODICE IBAN  IT85 A056 9654 9000 0000 3606 X89.
      • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento. 
  • IN CASO DI DISDETTA DELLA PRENOTAZIONE
    • le disdette negli ultimi 7 giorni di calendario saranno soggette al pagamento totale dell’importo richiesto per la partecipazione. Nulla è dovuto se chi disdice manda una persona in sua sostituzione. Se è presente una lista d’attesa, e chi disdice viene sostituito da persone presenti in questa lista, l’importo pagato sarà, a discrezione del socio, restituibile con trattenuta del 20% relativa ai costi di gestione dei documenti fiscali, oppure messo a credito da utilizzare per future degustazioni senza la trattenuta del 20%.
    • Per le disdette relative alle attività dove non è richiesto il pagamento anticipato, nulla è dovuto per le disdette pervenute entro 7 giorni di calendario prima della data dell’evento. Le disdette negli ultimi 7 giorni di calendario prima dell’evento, saranno soggette al pagamento totale dell’importo richiesto per la partecipazione. Nulla è dovuto se chi disdice manda una persona in sua sostituzione, o se è presente una lista d’attesa, e chi disdice viene sostituito da persone presenti in questa lista

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale